-
E' tornata a casa il San Francesco del Guercino
dal 31 maggio al 1 luglio - Dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle19.00
Convento dei Frati Minori Cappuccini
Cesena (Forlì-Cesena)
È tornata a casa la tela di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, che raffigura San Francesco che riceve le stimmate.
Il 31 maggio, la ditta Sos Art di Carlotta Scardovi di Bologna ha ricollocato l’opera risal...
LEGGI
-
Villa Silvia-Carducci
dal 15 giugno al 15 settembre - dalle 16.00 alle 19.00
Villa Silvia Carducci
Cesena (Forlì-Cesena)
Il poeta Giosuè Carducci – primo italiano a vincere il premio Nobel per la Letteratura – trascorse a Lizzano undici soggiorni, dal 1897 al 1906. In quei giorni poté godere della quiete del parco, della mitezza del clima, della musica e delle parole della Contessa Silvia ...
LEGGI
-
Diga di Ridracoli
dal 6 giugno al 11 settembre - 9.00 -19.00 ingresso diga e Idro
Diga di Ridracoli
Santa Sofia (Forlì-Cesena)
Un perfetto esempio di equilibrio tra ingegneria umana e ambiente naturale. Un posto bellissimo che unisce l’utilità alla bellezza di un luogo da visitare. Parliamo della diga di Ridracoli, lo sbarramento artificiale del Fiume Bidente di Ridracoli...
LEGGI
-
Festa Artusiana
dal 25 giugno al 3 luglio
Piazza Giuseppe Garibaldi
Forlimpopoli (Forlì-Cesena)
Torna dal 25 giugno al 3 luglio, la XXXVI edizione della Festa Artusiana 2022.
Con la Festa Artusiana, Forlimpopoli si trasforma nella capitale del “mangiar bene” per rendere omaggio al suo concittadino pi&ugr...
LEGGI
-
Spettacoli all'Arena San Domenico
dal 10 giugno al 2 settembre
Piazza Guido da Montefeltro, 12
Forlì (Forlì-Cesena)
Torna l'Arena Forlì San Domenico Estate 2022!
Dal 10 giugno al 2 settembre: Ogni sera uno spettacolo!
In una cornice elegante e suggestiva, diventata in pochi anni un punto di riferimento culturale privilegiato per il pubblico, un cartellon...
LEGGI
-
Anteprima "SALIS Venezia" a Villa Monty Banks
dal 15 maggio al 15 agosto - Dalle 11.00
Villa Monty Banks
Cesena (Forlì-Cesena)
Domenica 15 maggio Villa Monty Banks ha aperto le porte all’anteprima della mostra SALIS VENEZIA di Mauro Pipani.
SALIS è un corpus di opere curato da Vittoria Coen che ha come filo conduttore “il sale”...
LEGGI
-
Yoga - Muoviti che ti fa bene! 2022
dal 30 maggio al 1 settembre - Dalle 19.00 alle 20.30
Ippodromo di Cesena
Cesena (Forlì-Cesena)
Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna anche nel 2022 MUOVITI CHE TI FA BENE! Il progetto è promosso dal Comune di Cesena assieme a Ass. Benessere in Movimento e Conad e Amadori quali Main Sponsor.
Le attivit&...
LEGGI
-
Le Tende al mare 2022 - Pop on the Beach
dal 24 giugno al 4 settembre - Tutto il giorno
piazza Andrea Costa
Cesenatico (Forlì-Cesena)
Le “tende al mare” tornano nella spiaggia libera di Piazza Andrea Costa a Cesenatico con una edizione dedicata all'arte POP.
Pop on the Beach è infatti il titolo scelto per l’esposizione artistica che come ogni a...
LEGGI
-
Riapre il centro visite IN LOCO, il museo diffuso dell’abbandono: alla scoperta dei luoghi abbandonati della Romagna
dal 2 aprile al 28 agosto - Dalle 16.00 alle 18.30
EXATR
Forlì (Forlì-Cesena)
Riapre il prossimo sabato 2 aprile, presso l’ex deposito delle corriere, oggi Ex Atr, il centro visite di "In loco. Il museo diffuso dell’abbandono", punto di partenza ideale per intraprendere un viaggio alla scoperta dei luoghi in abbandono di Forlì e della Romagna, un patrimo...
LEGGI
-
La grande mostra dedicata a Maddalena: il mistero irrisolto di una donna di nome Maria ai Musei San Domenico
dal 27 marzo al 10 luglio - dal lunedi' al venerdi': 9.30-19.00. Sabato, domenica e giorni festivi: 9.30-20.00
Musei San Domenico
Forlì (Forlì-Cesena)
La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì propone per il 2022 un nuovo appuntamento espositivo dedicato a un grande mito femminile della nostra storia, una figura misteriosa e travisata: Maria Maddalena. A lei l’arte, la letteratura, il cinema hanno dedicato centinaia di opere e di e...
LEGGI
-
Mostra Espositiva FumettoDANTE
dal 9 gennaio al 23 dicembre - Apertura pubblica con richiesta numerica
Via Eugenio Curiel, 51
Forlì (Forlì-Cesena)
Per mezzo della progettazione 'FumettoDanteca' nell'anno passato a Forlì sono state programmate e realizzate molte iniziative ed eventi innovativi legati al mondo del Sommo Poeta, Dante Alighieri, seguite dall'esperto fumettotecario Gianluca Umiliacchi. Ri...
LEGGI
-
Mercatini Estivi Cattolica 2022
dal 1 giugno al 11 settembre - dalle 19.00 alle 23.30
Cattolica
Cattolica (Rimini)
Mercatino serale estivo, ogni mercoledì, giovedì e domenica sera dal 1° giugno all'11 settembre 2022....
LEGGI
-
Synántisi di Rabarama a Riccione
dal 16 aprile al 30 giugno - Martedi' al venerdi' dalle ore 10 alle 13.00 e dalle ore 15 alle 20.00 / Sabato e Domenica dalle ore 10 alle 20
Villa Mussolini
Riccione (Rimini)
Fino al 30 giugno la mostra delle imponenti sculture dell’artista Rabarama nel giardino di Villa Mussolini Dal 16 Aprile, nel giardino di Villa Mussolini, inaugura l’esposizione Synántisi con le sculture dell’artista italiana di fama intern...
LEGGI
-
Nordic Walking a Rimini Marina Centro
dal 11 maggio al 30 giugno - Mercoledi' alle 15.00 / giovedi' alle 21.00 / sabato alle 10.30 e 15.00
Bagno 14, B. L'Amarissimo
Rimini (Rimini)
L'associaione La Pedivella propone tutti mercoledì, giovedì e sabato al Bagno 14, la possibilità di praticare la tecnica del Nordic Walking, una attività motoria total body che consente di ottenere moltissimi benefici grazie a...
LEGGI
-
Tiberio pic nic
dal 1 giugno al 30 settembre - dalle 18.00
ponte di Tiberio Parco Marecchia
Rimini (Rimini)
La vista del ponte di Tiberio, a 2.000 anni esatti dalla sua costruzione, un ampio spazio verde dove rilassarsi e gustare del buon cibo e un'ottima compagnia. Ecco gli ingredienti giusti per questa esperienza. Un picnic dove non dovrai preoccuparti di nulla, ti forniremo la tovag...
LEGGI
-
Veteran European table tennis Championships
dal 25 giugno al 2 luglio - https://www.evc2022.it/l-evento-2022/programma-gare-e-risultati
Rimini Fiera
Rimini (Rimini)
Un evento che raccoglie appassionati giocatori di tennis da tavolo da tutta Europa. Sono previste due “serate speciali”, la cui organizzazione è curata direttamente dal Comitato Organizzatore: mercoledì 29 giugno, con inizio alle ore 20.00, cena di gala degli EVC al Gran...
LEGGI
-
Il mercatino dell'SGR
dal 1 gennaio al 22 dicembre - Dalle 7.30 alle 13.30
Via Gabriello Chiabrera
Rimini (Rimini)
Ritorna il mercatino della mostra, mercato e vendita dei prodotti agricoli del territorio a Km 0, promossa dal Gruppo SGR e realizzata in collaborazione con CIA e Coldiretti. Ai consumatori sempre più attenti alla salute e al benessere, viene offerta la possibilità di fare una spesa...
LEGGI
-
Inside people
dal 17 dicembre al 30 giugno - Dalle 18:00
Enoteca Quattrocento
Rimini (Rimini)
L'Enoteca Quattrocento ospita una mostra d'arte dal titolo "Inside People": un'esposizione di circa una settantina di fotografie del riminese Dino Morri?, artista che scatta foto, disegna e dipinge per passione. La mostra è costituita da scatti evocativi che immortalano i personaggi incont...
LEGGI
-
Premio Artisti Italiani PART
dal 14 maggio al 2 ottobre - dal martedì alla domenica e festivi dalle 10 alle 19 in maggio e settembre da martedì a venerdì ore 10-13 e 16-19 aperture serali estive mercoledì e venerdì anche 21 - 23
Palazzo del Podestà
Rimini (Rimini)
Dal PART, Palazzi dell'Arte di Rimini, arriva il nuovo riconoscimento biennale per la giovane arte italiana under 40 denominato Premio Artisti Italiani PART. L'iniziativa è nata da un’idea di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Giuseppe Iannaccone, in collaborazione con il Comune di R...
LEGGI
-
Le mostre al Palacongressi di Rimini
dal 12 marzo al 30 settembre - Dalle 17:00
Palacongressi di Rimini - IEG Expo
Rimini (Rimini)
Davide Conti, fotografo visionario o, come ama definirsi, “modern painter irregolare”, espone le sue opere allo Spazio Convivio del Palacongressi, con un messaggio che trae ispirazione dal concetto di coraggio. Le immagini di Davide Conti si ispirano ...
LEGGI
-
Il tempo nella memoria degli oggetti
dal 18 marzo al 25 settembre - Dalle 18:00
MET- Museo Etnografico
Santarcangelo di Romagna (Rimini)
Il percorso didattico integrato, che ha coinvolto circa 100 giovani del primo anno del corso di Design del prodotto industriale dell’Università di Ferrara, ha visto il Met diventare laboratorio di studio per un’intera giornata nello scorso novembre, durante la qu...
LEGGI
-
Visite guidate alla Salina Camillone
dal 12 giugno al 15 settembre - Dalle 16:30
Salina Camillone
Cervia (Ravenna)
Visite guidate all'antica salina, dove il sale dolce viene ancora prodotto col metodo artigianale
I salinari accompagnano i visitatori all'antica salina artigianale, spiegano e mostrano le varie fasi di lavoro in salina che conducono alla produzione del sale "dolce" cervese.
Appun...
LEGGI
-
Le Collezioni. Nuovi percorsi all’interno del museo MAR
dal 13 aprile al 31 agosto - Dal martedì al sabato: 9.00 – 18.00; Domenica e festivi: 14.00 – 18.00
MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna
Ravenna (Ravenna)
Dopo diversi anni di attesa e un lungo cantiere di restauro il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna riapre sei sale con un nuovo percorso espositivo dedicato al Seicento e all’Arte contemporanea.
Il nuovo percorso espositivo si struttura in due...
LEGGI
-
Le cose nascoste: incisioni di Agim Sako
dal 28 maggio al 2 luglio - Dalle 9:00 alle 19:00
Biblioteca Classense
Ravenna (Ravenna)
Inserita all’interno del programma espositivo della 3a edizione della Biennale d’incisione “Giuseppe Maestri”, che i Comuni di Ravenna e Bagnacavallo portano avanti insieme ormai da diversi anni; la mostra Le cose nascoste. Incisioni di Agim Sako presenta la ...
LEGGI
-
Ex Libris – tra i quaderni e i libri di Francesco Baracca
dal 14 maggio al 31 luglio - 10:00-12:00 e 17:00-19:00.
Museo Francesco Baracca
Lugo (Ravenna)
La mostra "Ex libris - tra i quaderni e i libri di Francesco Baracca" dedicata ai quaderni e ai libri di Francesco Baracca mira a ripercorrere la sua vita dal punto di vista inedito della sua biblioteca e dei suoi scritti.
Si tratta della valorizzazione del Fondo Baracca, conservato...
LEGGI
-
Nino Caruso: forme della memoria
dal 28 maggio al 10 ottobre - Dalle 10:00 alle 19:00
MIC
Faenza (Ravenna)
Il MIC di Faenza, per omaggiare la carriera durata ben 50 di Nino Caruso, ha organizzato una mostra che vedrà esposte circa un centinaio di opere dell'autore.
La mostra serve soprattutto a celebrare l'artista che è quasi più famoso al...
LEGGI
-
Gabriella Benedini. Un Viaggio
dal 26 maggio al 16 luglio - 16:00 - 19:00
Fondazione Sabe per l'arte
Ravenna (Ravenna)
La Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita la mostra chiamata Un viaggio in cui verrano presentate le opere dell'artista Gabriella Benedini.
L'artista terrà una conferenza il 26 maggio "Come le rose di Paracelso" con lo ...
LEGGI
-
Un emozionante tour tra leoni, tigri, giraffe, ippopotami: alla scoperta del Safari Park Ravenna
dal 6 aprile al 30 giugno - Dalle 10:00 alle 17:00
Zoo Safari Ravenna
Ravenna (Ravenna)
Si va alla scoperta del Parco faunistico e zoologico Safari Ravenna: un’area naturale a impatto zero, studiata allo scopo di proteggere e tutelare la fauna selvatica: un giro tra leoni, tigri, giraffe, ippopotami e molti altri amici animali....
LEGGI
-
Cervia Città Giardino
dal 1 maggio al 30 settembre
Cervia
Cervia (Ravenna)
Cervia Città Giardino nata nel 1972 con il nome Maggio in Fiore, ha avuto fin dall'inizio lo scopo di salvaguardare e valorizzare il verde e la natura.
Arrivata alla 50^ edizione è considerata una delle più importanti manifestazioni dedicate all&rs...
LEGGI